Il “fenomeno” Al Jazeera
Presentiamo di seguito il testo dell’intervento di Mohamed Vall [nella foto], esperto giornalista arabo (attualmente corrispondente di “Al Jazeera English”), alla conferenza “Bridging the Middle East”,...
View ArticleLe relazioni tra Italia e Brasile: la conferenza di Roma
Si è svolta martedì, 12 giugno, la conferenza organizzata dall’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e dall’Associazione di Amicizia Italia-Brasile (AAIB) per discutere...
View ArticleGuerra d’informazione e controllo del discorso internazionale. Daniele Scalea...
Daniele Scalea, segretario scientifico dell’IsAG e condirettore di “Geopolitica”, è stato intervistato da “Radio Italia” dell’IRIB a proposito della guerra dell’informazione. La fonte originale è...
View ArticleOndata di razzismo in Israele
Israele è al momento testimone di un’ondata di razzismo senza precedenti. Mercoledì 23 maggio, alcuni immigrati sono stati oggetto di attacchi a Tel Aviv. Raccogliendo gli appelli dei dirigenti del...
View ArticleL’Ucraina boicottata: la vendetta dell’Occidente
Formalmente dovuto alla detenzione di Julija Timošenko, l’ostracismo statunitense ed europeo nei confronti della dirigenza ucraina è indissolubilmente legato agli eventi che hanno fatto seguito alla...
View ArticleIn crescita il numero di partner della OCS
L’Organizzazione per la Cooperazione di Shangai (OCS) sostiene la pace duratura nel tempo e la prosperità nella regione. Una dichiarazione su questo punto è stata firmata dai dirigenti di Russia, Cina,...
View ArticleT. Graziani a Bitonto per presentare “Vent’anni di Russia”
La Libreria del Teatro di Gianluca Rossiello organizza la presentazione pubblica del primo numero di Geopolitica, intitolato Vent’anni di Russia. L’evento si svolgerà a Bitonto (Bari) presso le...
View ArticleI sottomarini israeliani di classe “Dolphin”: un potente deterrente?
Generalmente si ritiene che Israele possegga il solo arsenale nucleare della regione Medio Oriente/Asia Occidentale, avendo ottenuto questo potenziale durante gli anni ’60. Ovviamente Israele non...
View ArticleL’importanza delle relazioni bilaterali nel quadro della geopolitica mondiale
Quello che presentiamo di seguito è il testo dell’intervento pronunciato da Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di “Geopolitica”, in occasione della conferenza “Italia e Brasile:...
View ArticleLa riflessione sulla guerra rivoluzionaria del Colonnello Charles Larechoy
L’esperienza indocinese cambiò profondamente le scelte strategiche e tattiche delle forze armate francesi. Fra coloro che per primi colsero la necessità di un cambiamento di paradigma polemologico ci...
View Article