Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » English
Browsing all 168 articles
Browse latest View live

Venezuela: la difficile sfida al “Socialismo del XXI secolo”

Capriles Radonski sarà il candidato del MUD che sfiderà Chávez alle presidenziali del prossimo ottobre. Rappresentante delle istanze di cambiamento del ceto medio, pur sostenendo di voler mantenere...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Kosovo e Albania: scenari d’unificazione

Il 17 febbraio di quattro anni fa il Kosovo dichiarava l’indipendenza dalla Serbia, dando avvio a un difficile processo di costruzione e consolidamento di una struttura statale propria. Oggi, a quattro...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il caso dei due pescatori indiani e la crisi diplomatica tra Italia e India

La morte di due pescatori indiani probabilmente uccisi da due militari italiani a difesa della petroliera Enrica Lexie nell’Oceano Indiano sta provocando negli ultimi giorni un delicato scontro...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Israele contro Iran: il rischio di non fare “strike”

La pubblicazione dell’ultimo rapporto dell’Aiea (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica) relativo al programma nucleare iraniano ha ulteriormente alimentato le tensioni tra Israele e l’Iran. Sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“BRICS: opportunità economiche per l’Italia nel nuovo contesto multipolare”:...

Ottimo l’esito della conferenza sui BRICS e le occasioni di investimento per l’imprenditoria italiana, che ha avuto luogo lo scorso venerdì 24 febbraio presso la sede di NTCM Studio Legale Associato....

View Article


La morte di Miloševic tra dubbi e ferite ancora aperte

Sei anni fa Slobodan Milošević moriva nella sua cella del Tribunale Penale Internazionale per la ex Jugoslavia. Molte le teorie sulla morte del leader serbo, ma molte anche le perplessità che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Egitto e Israele alla battaglia del gas

Il clima di incertezza e instabilità politica che caratterizza l’Egitto sta avendo implicazioni di sicurezza energetica particolarmente controverse. La vulnerabilità delle infrastrutture energetiche...

View Article

Fine dei giochi in Siria

Thierry Meyssan, analista francese basato a Damasco e direttore di “Voltaire Network”, ha offerto alla televisione statale russa la sua personale visione degli avvenimenti in Siria. Tale visione è...

View Article


Lo stato del mondo: un’intelaiatura

L’evoluzione della geopolitica è ciclica. Le potenze emergono, decadono e mutano. I cambiamenti avvengono durante ogni generazione, in una sorta di balletto senza fine. Tuttavia, il periodo tra il 1989...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Siria: la crisi diventa “glocale”

Chi ritiene che la crisi siriana stia sfociando in una guerra civile, si sbaglia di grosso. La crisi sta degenerando in qualcosa di peggiore: una guerra che coinvolge sempre più attori internazionali,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Moneta sovrana e politiche di crescita: la “Modern Money Theory” spiegata a...

Si è svolta dal 24 al 26 febbraio al 105 Stadium di Rimini una due giorni di descrizione della Modern Money Theory MMT, per la costruzione di un’economia “salva vite, salva Stato e salva democrazia”....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’affare “Rafale” rivela le priorità politiche e strategiche dell’India

Nell’agosto 2007 l’India ha lanciato una gara per l’acquisizione di 126 caccia multiruolo a medio raggio, per rimpiazzare la sua vetusta flotta di Mirage. Sul finire di gennaio il governo indiano ha...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Turchia: un paese tra Oriente e Occidente

Quello che segue è il discorso pronunciato da Giacomo Guarini, ricercatore associato dell’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie) e redattore di “Geopolitica” lunedì 27...

View Article


L’esperienza dei paesi BRICS per l’Italia: Tiberio Graziani a “La Voce della...

Il 22 febbraio scorso Tiberio Graziani, direttore di “Geopolitica” e presidente dell’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie), è stato intervistato da “La Voce della Russia” a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uzbekistan: la grande opportunità italiana nel centro dell’Asia

L’Uzbekistan è una nazione in rapida crescita incastonata nel centro dell’Asia. Ha un territorio di circa 447 mila km quadrati (il 30% in piu’ rispetto all’Italia), ma soli 28 milioni d’abitanti....

View Article


La fiamma del BRICS continua ad ardere

Proprio quando il gruppo BRICS sembrava perdere la sua effervescenza, i paesi membri si sono affannati per combinare la loro azione. Circa la crisi in Siria – la più scottante questione in politica...

View Article

La crisi dell’Europa è la crisi del modello economico fondato sul debito

C’è un aspetto dell’attuale crisi economica in Europa e Nordamerica che è stato completamente sorvolato: l’attuale condizione di queste potenti economie convalida la tradizionale saggezza indiana...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli studi d’intelligence in Francia

Dalla metà degli anni novanta in poi, il mondo accademico francese ha manifestato un nuovo e significativo interesse per l’intelligence. Inizialmente, esso era legato all’emergere di una società...

View Article

Niente rivoluzione colorata in Russia

Domenica sera 4 marzo si sono chiusi i seggi per le elezioni presidenziali in Russia. Vladimir Čurov, presidente della Commissione Elettorale Centrale della Federazione Russa, il giorno successivo ha...

View Article

Appunti sulle strategie (“barbaramente spiegate”)

Non sono, né voglio essere, un “tecnico” (e nemmeno, in senso proprio, un teorico) delle strategie. Esporrò quindi con mie povere parole ciò che penso (e sento) in merito al loro significato e...

View Article
Browsing all 168 articles
Browse latest View live