Quantcast
Channel: geopolitica-rivista.org » English
Browsing all 168 articles
Browse latest View live

Solo un’Europa sovrana può dialogare con la Russia

Proponiamo di seguito il discorso che John Laughland ha tenuto presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, nell’ambito della conferenza “Russia ed Europa: le prospettive di un...

View Article


La politica indiana è infestata da cattivi presagi

Martedì scorso, alle prime luci dell’alba, un treno passeggeri si è scontrato contro un treno merci, che era fermo per motivi ancora oscuri, uccidendo 25 passeggeri nel sonno, 16 dei quali carbonizzati...

View Article


Volontari italiani tra i bambini di Mosca e Beslan: un esempio di...

In concomitanza con l’uscita di “Vent’anni di Russia“, primo numero della sua rivista “Geopolitica”, l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) ha dedicato diverso spazio ai...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un ponte verso il Vicino Oriente: coinvolgere le nuove élites nel contesto...

Nella splendida cornice della Sala delle Colonne di Palazzo Marini, Camera dei Deputati, si è svolta il 28 maggio 2012 la prima Conferenza della MIR Initiative dal titolo “Bridging the New Middle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Federazione Russa perno e “broker” in Eurasia: intervista a Maksim Ševchenko

Maksim Leonardovič Ševčenko, uno volti più noti della televisione russa, giornalista della prima rete “Pervyj Kanal” dove attualmente conduce il programma di approfondimento “V kontekste”, ha preso...

View Article


Le relazioni Italia-Brasile: martedì 12 giugno una conferenza IsAG a Roma

Italia e Brasile sono separati da un oceano, ma uniti dalla cultura e dalla storia. Entrambi i paesi sono di civiltà latina, ed il legame è stato ulteriormente rinsaldato dall’ingente emigrazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Contro la Russia una guerra dell’informazione» – Tiberio Graziani a “La Voce...

Alcuni giorni fa Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di “Geopolitica”, è stato intervistato dall’emittente radiofonica “La Voce della Russia” a proposito dei recenti disordini di Mosca...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La strategia della Russia

Il collasso dell’Unione Sovietica nel 1991 ha invertito il processo che era in corso sin dalla comparsa dell’Impero Russo nel 17esimo secolo, quello di incorporare quattro aree generali – l’Est Europa,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«I germogli di democrazia calpestati in Kirghizistan». Intervista all’ex...

Pubblichiamo in traduzione italiana, per i lettori del sito di “Geopolitica”, l’intervista pubblicata su “Naša Gazeta” il 26 aprile scorso che l’ex presidente della Repubblica del Kirghizistan Askar...

View Article


Italia e Brasile: Presente e futuro dei rapporti bilaterali

Italia e Brasile, pur separati da un Oceano, sono uniti dalla cultura e dalla storia: hanno entrambi radici latine, ed il loro legame si è rafforzato a seguito dei grandi flussi di emigrazione degli...

View Article

Da Pinochet a Ben Ali: la liberazione cognitiva dei mezzi d’informazione

Era il 1988 ed il Cile si preparava ad un plebiscito che ne avrebbe determinato le sorti future. La scelta pendeva tra il rinnovare l’ufficio di Augusto Pinochet e la dittatura militare che dal 1973...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Karzai riuscirà a sopravvivere dopo il 2014?

Hamid Karzai è un maestro di sopravvivenza della politica afghana. Ha diretto gli affari afghani per più di un decennio fino ad ora. I suoi periodi di servizio, prima come presidente...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

J. Geronimo: «Putin vuole un mondo multipolare per contrastare l’egemonia...

La Siria, l’Afghanistan, le vecchie repubbliche sovietiche, i BRICS e i legami con la Nato: i campi d’intervento dell’attuale politica straniera di Vladimir Putin non mancano. Per Jean Geronimo,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’asimmetria di un “processo di pace” che non è tale

“Ci adopereremo per espellere inosservati la popolazione povera oltreconfine, procurandole occupazione nei Paesi in cui transiterà, ma negandogliela nel nostro […] sia il processo di espropriazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Vent’anni di Russia” presentato su “Megachip”

“Vent’anni di Russia”, primo numero di “Geopolitica”, è stato presentato sul sito d’informazione “Megachip” con un’intervista di Sabrina Scanti al condirettore Daniele Scalea, che riproduciamo di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giordania: alla ricerca di nuovi equilibri tra beduini e palestinesi

Il re hascemita di Giordania, Abdullah II al-Husayn, al potere dal 1999, si trova a dover affrontare una complicata fase di transizione del regno. Alle richieste da parte della popolazione di maggiori...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Egitto: la rivoluzione continua?

Quella di giovedì potrebbe essere per gli egiziani tutti una giornata campale: si attende il responso della Suprema Corte Costituzionale circa la costituzionalità di una legge che proibisce la...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«In Siria va privilegiata la soluzione politica, non le minacce militari»:...

Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato intervistato da IRNA, l’agenzia di stampa iraniana, a proposito dei rapporti tra Italia e Siria. Interrogato in merito dal...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il “fenomeno” Al Jazeera

Presentiamo di seguito il testo dell’intervento di Mohamed Vall [nella foto], esperto giornalista arabo (attualmente corrispondente di “Al Jazeera English”), alla conferenza “Bridging the Middle East”,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le relazioni tra Italia e Brasile: la conferenza di Roma

Si è svolta martedì, 12 giugno, la conferenza organizzata dall’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e dall’Associazione di Amicizia Italia-Brasile (AAIB) per discutere...

View Article
Browsing all 168 articles
Browse latest View live